Stile Jungle: cosa c’è da sapere sulla tendenza del momento

Lo Stile Jungle ha iniziato a diffondersi negli Stati Uniti nel 2017 anno nel quale Pantone identificò il cosiddetto Greenery come colore dell’anno, ma alle sue radici c’è la cultura hippie e la lotta contro i cambiamenti climatici. E’ comunque proprio negli ultimi mesi che questo stile sta spopolando nelle nostre case e negli uffici per dare vita a una giungla urbana, ovvero a un’oasi verde nella quale rifugiarsi per rilassarsi e per fuggire dal grigiore della città.

L’importanza della pulizia degli ombrelloni da giardino

E’ importante non sottovalutare la pulizia degli ombrelloni in quanto sono spesso esposti a pioggia, polvere, sole e vento che possono danneggiare la struttura e l’aspetto del tessuto. Pertanto è necessario sottoporre gli ombrelloni a una manutenzione costante per ospitare i tuoi ospiti in un ambiente sempre pulito.
Segui i nostri consigli per goderti la tua stagione all’aperto sotto il tuo ombrellone!

Cosa vuol dire stile coloniale?

Lo stile coloniale nasce dall’unione della cultura portata dai paesi colonizzatori dalla madre-patria con quella autoctona delle aree occupate, portando alla formazione di un melting pot di tradizioni di elevato interesse e design. I colonizzatori che vivevano nella nuova terra usavano molto spesso gli arredi della popolazione locale, creando soluzioni arredative che, da un lato, si rifacevano ai loro standard e, dall’altro, alle tradizioni degli abitanti dei singoli paesi. L’arredamento in stile coloniale è, dunque, diretta emanazione del colonialismo e dell’imperialismo che, a partire dal Seicento, ha caratterizzato gli scenari geopolitici mondiali. Lo stile coloniale si declina in numerose tendenze di arredo a seconda del Paese colonizzato e del colonizzatore. Nell’arredamento contemporaneo, i filoni più conosciuti e diffusi sono sicuramente quello americano e quello orientale che vedono il diffondersi di mobili e complementi tipici delle epoche del colonialismo, capaci di ricreare atmosfere eleganti ed esotiche.

Arredamenti moderni per hotel

Oggigiorno la funzionalità è importante tanto quanto l’estetica e questo discorso vale anche per il settore alberghiero che è sempre più competitivo. L’hospitality da sempre è votato al benessere e al relax della persona, perciò anche l’arredamento deve essere elegante e confortevole. Gli ospiti sono infatti attenti alle ultime tendenze, alla modernità e ai dettagli di lusso e quindi ricercano negli ambienti alberghieri complementi d’arredo che rendano piacevole il loro pernottamento.

Stile scandinavo: minimalismo e funzionalità

Lo stile scandinavo si è diffuso a grandi passi in questi ultimi anni in quanto è essenziale e al tempo stesso confortevole. Diventa infatti popolare agli inizi degli anni 2000 per contrastare i colori sgargianti e l’amore per il superfluo che era stato tipico degli anni ‘90. Questo filone, denominato anche stile nordico, nasce proprio dai paesi del Nord Europa come si evince dal suo nome. E’ perfetto per rendere accoglienti le case in un ambiente che solitamente è caratterizzato dal clima rigido ed è in grado di catapultarti in un’atmosfera di ordine, accoglienza e familiarità, grazie ai principi nordici di protezione, sostenibilità e felicità. Si abbina alla perfezione non solo alle case di montagna, ma anche in città o al mare per ricreare un’atmosfera calda e accogliente all’insegna del godimento delle piccole e belle cose della vita.

Come arredare casa in stile Tirolese

Lo stile Tirolese viene molto apprezzato soprattutto da tutti coloro i quali condividono lo spirito della montagna, amano il profumo del legno, il calore del fuoco in inverno e lo splendore dei fiori nei prati in primavera.
Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche principali di questo stile che sta spopolando nell’arredamento contemporaneo.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

ArredaSì © 2012 di Morris Rizzetto Via Marconi 39/A - 33079 Ramuscello di Sesto al Reghena (Pn) - Italy Tel +39 0434 684796 - email: info@arredasi.it
Iscr.Reg.Imp.PN / Cod.Fisc. e P.Iva 01769800937 - RIPRODUZIONE VIETATA